Esplora la grandezza architettonica di Palazzo Dolmabahçe

Il Palazzo Dolmabahçe di Istanbul è il più grande palazzo della Turchia ed è noto per la sua architettura sgargiante ed elegante. Questo sfarzoso palazzo è un mix eclettico di ornamenti in stile barocco e rococò con lo stile ottomano. Continua a leggere per saperne di più sull'architettura di questo palazzo regale riccamente decorato.

Palazzo Dolmabahçe architettura e design

Dolmabahce Palace Architecture

Gli abbellimenti in stile barocco e rococò sulla facciata esterna del Palazzo Dolmabahçe evidenziano l'influenza europea sull'Impero Ottomano. Gli interni riflettono la natura tradizionale turca del palazzo. Il lato sud del palazzo, noto come Mabeyn-i-Humayun, è costituito dagli alloggi maschili e dagli uffici amministrativi. Il lato nord o Harem-i-Humayun ospitava le donne della famiglia reale. Tra le due sezioni si trova un'enorme sala per le cerimonie, nota anche come Salone Muaide.

Il palazzo era sontuosamente decorato con vetri baccarat francesi, ringhiere di cristallo di Boemia, oro, tappeti di Hereke realizzati con una miscela di seta, cotone e lana, soffitti a volta in vetro, marmo di Marmara e l'iconico lampadario di cristallo ordinato dall'Inghilterra.

Il Palazzo di Domabahche è un simbolo che annuncia l'occidentalizzazione dell'Impero Ottomano. Si tratta di un'elegante miscela di architettura ottomana e occidentale, che crea una splendida fusione che riflette la sua identità unica di palazzo a cavallo tra Oriente e Occidente.

Chi ha progettato Palazzo Dolmabahçe?

Garabet Amira Baliyan

Garabet Amira Baliyan era l'architetto di corte che lavorava durante il regno del sultano Abdelmecid. La sua opera più famosa è il Palazzo Dolmabahçe. Altre opere degne di nota a cui ha contribuito sono la Grande Moschea Mecidiye a Ortaköy e il Palazzo Yildiz.

Nigogos Baliyan

Nigogos Baliyan ha lavorato con suo padre al Palazzo Dolmabahçe. Progettò soprattutto la torre dell'orologio di Dolmabahce e la moschea. Tra le sue altre opere ricordiamo il Padiglione Ihlamur, la Moschea Küçük Mecidiye e l'Ospedale Armeno.

William James Smith

William James Smith era un architetto inglese che si recò nell'Impero Ottomano principalmente per riprogettare l'ambasciata britannica. Ha progettato il chiosco di vetro di Palazzo Dolmabahçe. Tra le sue altre opere degne di nota ci sono il Tophane Imperial Kiosk e il Naum Theatre.

Struttura del Palazzo Dolmabahçe

Dolmabahce Palace Architecture

Il Palazzo Dolmabahche è un'unica struttura palaziale i cui esterni sono realizzati in pietra e gli interni in mattoni. È un'elegante miscela di architettura europea e ottomana. Gli interni del palazzo erano tradizionalmente ottomani. Si trattava del Mabeyn-i-Humayun o quartiere maschile dal vivo sul lato meridionale, che fungeva anche da ufficio amministrativo dell'Impero Ottomano. L'Harem-i-Humayun sul lato nord non era solo l'alloggio delle donne, ma comprendeva anche la residenza privata del Sultano. Questa sezione residenziale reale dispone di 8 appartamenti adiacenti. Queste due aree erano separate da una sala per le cerimonie di 2.000 metri quadrati o Salone delle Muaide.

Fasi della costruzione del Palazzo Dolmabahçe

Materiali
Il Palazzo Dolmabahçe ha una facciata in pietra e gli interni sono in mattoni. Per la sua costruzione furono utilizzati anche il marmo di Marmara, l'alabastro egiziano e altri materiali esotici come cristalli, vetro e oro.

Dimensioni
Questo elegante e sfarzoso palazzo si estende per 45.000 metri quadrati ed è l'unico palazzo di Istanbul ad avere una struttura monoblocco. L'esterno è in stile vintage europeo con due ali che fiancheggiano un blocco centrale elegantemente decorato. Dispone di 285 camere, 44 corridoi, 68 bagni e 6 hamam (bagni turchi). La Sala delle Cerimonie ha una superficie di 2.000 m² con un soffitto a cupola alto 36 metri.

Decorazioni
Il Palazzo Dolmabahçe, il cui nome significa "Giardini Riempiti", scintilla di cristalli e 35 tonnellate d'oro. Questo palazzo possiede molti tappeti Hereke, il più grande dei quali è esposto nella Sala delle Cerimonie. Il palazzo era inoltre illuminato da lampade a gas e disponeva di servizi igienici a filo, che nel XIX secolo erano rari persino nell'Europa continentale. La scala che conduce ai piani superiori del palazzo ha la forma di un doppio ferro di cavallo in stile barocco. È realizzato in ottone e mogano, con i fusi del corrimano realizzati con cristalli Baccarat. Questa famosa scala di cristallo ha un lampadario di cristallo di epoca vittoriana che pende da un soffitto a cupola fatto di vetro a volta.

L'esterno e l'interno del Palazzo Dolmabahçe

Dolmabahce Palace architecture

Esterno del Palazzo Dolmabahçe

La facciata in pietra del Palazzo Dolmabahçe, a blocco unico, è un amalgama di stili barocchi e rococò. È impreziosita da una serie di pilastri dorici e ionici decorati. I giardini del palazzo sono simili ad altri giardini barocchi e hanno una forma geometrica, con statue e specchi d'acqua posizionati ad arte per creare bellezza scenica.

Informazioni sul Palazzo Dolmabahçe
Dolmabahce Palace architecture

Interno del Palazzo Dolmabahçe

Il Dolmabahce Place ha interni in stile ottomano decorati con cristalli e oro. Il Mabeyn-i-Humayun, con la sezione amministrativa e lo spazio di vita degli uomini, si trova sul lato meridionale. A nord si trova l'area residenziale che ospitava anche gli alloggi delle donne (Harem-i-Humayun). L'elegante sala delle cerimonie che collega queste due sezioni è illuminata dall'iconico lampadario vittoriano in cristallo.

Interno del Palazzo Dolmabahçe

Cosa vedere a Palazzo Dolmabahçe

Dolmabahce Palace architecture

La scala di cristallo

Questa è la scala principale che conduce ai piani superiori del palazzo dalla Sala delle Cerimonie. Si tratta di un'ornata scala a doppio ferro di cavallo in stile barocco, composta da fusi di cristallo sotto la ringhiera in mogano e piombo. Il soffitto a volta in vetro lo fa scintillare durante il giorno ed è illuminato dal lampadario di cristallo più grande del mondo. Questo lampadario ha 750 lampade e pesa 4,5 tonnellate. Ci sono voluti 2 mesi per installare questo lampadario prodotto in Inghilterra.

Dolmabahce Palace architecture

Sala delle cerimonie o Salone delle Muaide

Questa è la stanza più impressionante del palazzo. È sostenuta da 56 pilastri greci e da decorazioni in oro. Il soffitto a cupola, alto 36 metri, ospita un magnifico lampadario di cristallo di Boemia di 4,5 tonnellate. Il Sultano riceveva ospiti importanti in questa stanza e vi si svolgevano molti importanti eventi diplomatici. Questa sala fu utilizzata anche per l'incoronazione del sultano Murad V ed era nota anche come Sala del Trono. Questa sala di 2000 metri quadrati, elegantemente arredata e affacciata sul mare, espone il più grande tappeto Hereke del mondo.

Dolmabahce Palace architecture

Mabeyn-i-Humayun

Conosciuta come la sezione amministrativa del palazzo, questa sezione è anche nota come Selamlik, ovvero l'esclusivo alloggio degli uomini. È composta da 4 sale principali, ha 4 camini ed è decorata con pezzi di cristallo che riflettono luci e colori diversi in vari momenti. La Sala delle Piastrelle o Sala del Cancelliere ospita anche il "Surre Alayi", un dipinto di Stefano Ussi. Decorata con tappeti Hereke, cristalli e oro, questa camera elegantemente arredata offre una vista mozzafiato sul mare.

Dolmabahce Palace architecture

Harem-i-Humayun

Qui vivevano la madre del Sultano, sua moglie, la sua famiglia e le sue concubine. Pur non essendo una struttura separata, l'Harem era appartato. Decorati con lampadari di cristallo Baccarat, tappeti del palazzo Yildiz, intricate tappezzerie intarsiate d'oro e arredi sontuosi, questi appartamenti sono realizzati in stile neobarocco. Ognuno di essi ha un design intrinsecamente turco e possiede i propri hamam, scolpiti in alabastro egiziano. La Sala Rosa, la Sala Blu e la stanza di Ataturk sono le camere più degne di nota.

L'harem del Palazzo Dolmabahçe

Domande frequenti su Palazzo Dolmabahçe: l'architettura di Palazzo Dolmabahçe

Qual è lo stile architettonico del Palazzo Dolmabahçe?

Il Palazzo Dolmabahçe è una miscela di stili architettonici ottomani, barocchi, rococò e neoclassici.

Chi ha progettato il Palazzo Dolmabahçe?

Garabet Balyan e Nigoayos Balyan, architetti di corte ottomani, e William James Smith, un famoso architetto inglese del XIX secolo che lavorò molto in Turchia, furono gli architetti del Palazzo Dolmabahçe.

Perché l'architettura del Palazzo Dolmabahçe è famosa?

Situato sulla costa europea dello stretto del Bosforo, l'architettura del Palazzo Dolmabahçe è famosa perché fonde gli stili rococò e barocco europeo con lo stile architettonico ottomano. Con i suoi interni sontuosi e i disegni intricati, simboleggia la grandezza dell'Impero Ottomano e le influenze che lo hanno plasmato.

A cosa si ispira il Palazzo Dolmabahçe?

L'architettura del Palazzo Dolmabahçe si ispira agli stili architettonici europei del barocco e del rococò, con decorazioni intricate e sfarzose.

Quando fu costruito il Palazzo Dolmabahçe?

La costruzione del Palazzo Dolmabahçe fu completata nel 1856.

Quanto tempo ci è voluto per costruire il Palazzo Dolmabahçe?

La costruzione del Palazzo Dolmabahçe iniziò nel 1843 e richiese 13 anni per essere completata.

Quali sono le dimensioni del Palazzo Dolmabahçe?

Il Palazzo Dolmabahçe è costruito su un'area di 11,1 acri. La sezione Harem copre due terzi del palazzo e la Sala delle Cerimonie si estende per 2.000 metri quadrati con un soffitto a cupola alto 36 metri e largo 25 metri.

Quali sono i principali elementi architettonici del Palazzo Dolmabahçe?

Il Palazzo Dolmabahçe è impreziosito da cornici decorate, colonne ioniche, numerose finestre e archi. I suoi interni sono decorati con gli oggetti più lussuosi provenienti dalla Turchia, dall'Europa e persino dall'Estremo Oriente. Il lampadario di cristallo di Boemia e i tappeti di seta e lana Hereke sono tra le sue caratteristiche iconiche.

Cosa c'è all'interno del Palazzo Dolmabahçe?

Il Palazzo Dolmabahçe dispone di 285 camere, 44 sale, 6 hamam (bagni turchi) e 68 bagni. Questo vasto palazzo ha un'enorme sala che separa la sezione pubblica da quella privata che ospitava le donne e i bambini della famiglia reale turca.

Cosa c'è fuori dal Palazzo Dolmabahçe?

Palazzo Dolmabahçe è circondato da giardini ornati e geometrici. Il design è più europeo e barocco che ottomano, in quanto presenta anche sculture, statue e fontane. All'esterno del palazzo si trova anche la torre dell'orologio di Dolmabahçe.

Scopri di più

Dolmabahce Palace architecture & design

Come arrivare al Palazzo Dolmabahçe

Prenota ora
Dolmabahce Palace architecture & design

L'harem del Palazzo Dolmabahçe

Prenota ora
Dolmabahce Palace architecture & design

Visita il Palazzo Dolmabahçe

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.